
Avvio Attivita
Avvio attività Impresa – Consulenza inizio attività – Costituzione Società – Studio Ciccarone presta la Consulenza per l’Avvio dell’attività, l’apertura della Partita IVA, le segnalazioni di avvio attività in Comune con pratiche SCIA e SUAP e agli Enti INPS e INAL.
La Consulenza per l’avvio attività è rivolta ad imprenditori ed aziende per l’ottimizzazione e la configurazione iniziale del business secondo i modelli più confacenti alle caratteristiche delle attività svolte con riferimento ai modelli di business adottati.
La nostra consulenza non si limita all’invio delle pratiche telematiche ma a tutto il ragionamento sottostante di impostazione fiscale, previdenziale e strategico dell’impresa nostra cliente.

Esperienza
Lo Studio è attivo da oltre 30 anni. L’esperienza accumulata nel tempo ci consente valutazioni ottimali per i clienti.

Disponibilità
Il nostro Team di Professionisti è aperto all’ascolto dei nostri clienti per soddisfare e “confezionare” le migliori strategie possibili.

Tempestività
Le necessità dei nostri clienti sono le nostre priorità. Le problematiche dei nostri interlocutori trovano sempre soluzioni.

Soluzioni
La consulenza proposta è elaborata da esperienza e dalla formazione continua. Quello che diciamo lo facciamo.
Avvio Attività
Consulenza Avvio Attività – Inizio di Impresa
Incontriamo aspiranti imprenditori o imprenditori e manager già con le proprie attività per supportarli nell’avvio di nuove attività o Startup.
Collaboriamo con loro per sviluppare operativamente le loro idee e le nuove attività sotto il profilo economico, del lavoro, legale, fiscale e di business.
Trasferiamo tutte le nostre competenze e l’esperienza per avviare con successo le nuove attività di impresa o le nuove attività professionali dei nostri clienti.
Le nuove attività, anche con idee brillanti e innovative, necessitano il supporto di business di esperti, proprio perché nei primi due anni di attività si insidiano i rischi anche quelle latenti o non preventivati e sottovalutati che possono essere poi letali sulla continuità aziendale.
La nostra consulenza consiste nell’affiancamento all’imprenditore e ai manager per garantire le corrette fasi nell’inizio delle attività.
La nostra consulenza per l’inizio delle nuove attività si basa sinteticamente nei seguenti passaggi:
- conoscenza delle competenze dei manager, soci, imprenditori e loro esperienze
- verifica della loro mission e vision
- analisi del mercato di riferimento, della concorrenza e dei principali fornitori
- organizzare la struttura aziendale in modo efficiente
- introdurre strumenti di processo innovativi adattati alle singole realtà
- consulenza per la definizione della strategia di business, web marketing e di sviluppo commerciale
- redazione del piano economico e finanziario per lo sviluppo dell’attività
- redazione del business plan quantitativo e del budget di riferimento
- assistenza per l’ottenimento di economie di scala per il risparmio di costi e il loro monitoraggio
- assistenza per il corretto inquadramento del personale, consulenza del lavoro e utilizzo degli strumenti agevolati di volta in volta consentiti dalla legge.
- supporto per la domiciliazione della sede legale o l’identificazione degli uffici o dello stabilimento correlando le valutazioni sui benefici di strumenti di finanziamento agevolato, leasing, indebitamente bancario, mezzi propri e relativi impatti fiscali.
- valutazione degli impatti fiscali
- valutazione degli impatti societari o dei gruppi societari
- valutazione degli impatti giuridici e legali
- valutazione dell’aspetto internazionale in caso di imprese con risvolti di operatività estera.
- consulenza in diritto societario e commerciale per la stesura dei contratti con i clienti e i fornitori
- assistenza in diritto interazione per la tutela dei contratti con i clienti e i fornitori di altre nazioni ed economie.
I nostri step si possono sintetizzare
Fase Preliminare
conoscenza degli imprenditori e dei manager e assistenza alla creazione della nuova attività da avviare in tutti i suoi passaggi
Fase Operativa
Pratica presso il Comune Sede dell’attività SUAP SCIA per l’inizio dell’attività
Pratica Agenzia Entrate per l’attribuzione della Partita IVA e dei dati fiscali necessari all’avvio dell’attività
Pratica agli Enti Previdenziali INAIL INPS
Pratica alla Camera di Commercio per l’avvio dell’attività e il rispetto della normativa vigente qualora ci siano attività normate con requisiti particolari da rispettare
Fase di Gestione Ordinaria
Assistenza contabile interna allo Studio o supporto di consulenza se esterna e tenuta in azienda
Consulenza Fiscale completa per l’espletamento di tutti gli adempimenti fiscali obbligatori
Consulenza Societaria
Affiancamento all’imprenditore o ai Manager d’impresa
Supporto operativo contabile, legale, fiscale, societario, in diritto commerciale e internazionale per la tutela dei contratti di fornitura o di vendita
Monitoraggio dei Budget
Redazione del Bilancio di Esercizio e monitoraggio dei risultati